Alessio Zini nasce e vive a Bologna. Gli piace pensare che il suo nome derivi da “A-lex“ cioè “Senza legge” o “Senza regole”, un concetto a cui è molto legato e per il quale si è tatuato un paio di piccole ali sul polso destro.
Il suo percorso artistico inizia da bambino quando entra nel Piccolo Coro dell’Antoniano, il celebre coro dello Zecchino d’Oro, allora diretto da Mariele Ventre, dove partecipa a innumerevoli attività discografiche, concertistiche e televisive, legandosi in maniera profonda all’Antoniano, ai suoi valori e alla sua missione culturale e sociale. Legame che continua tutt’oggi come autore, collaboratore e direttore artistico del coro Le Verdi Note dell’Antoniano, fondato nel 1989 dalla stessa Ventre per dare l’opportunità ai bambini cresciuti del Piccolo Coro di continuare a cantare una volta diventati giovani ragazzi.
Nel 1998, finita l’esperienza nel Piccolo Coro per raggiunti limiti di età, entra come corista ne Le Verdi Note dell’Antoniano, il gruppo dei giovani, allora diretti da Sabrina Simoni con la direzione artistica del Maestro Paolo Zavallone (in arte El Pasador). Con Le Verdi Note – successivamente dirette da Stefano Nanni che subentra alla Simoni nel 2002 – partecipa a numerosi concerti in Italia e in Europa, ad attività discografiche e televisive, generalmente su RAI1, sia come corista che come solista (Zecchino d’Oro, Festa della Mamma, Music Gate, Un Natale da favola…).
Qualche foto
A 16 anni comincia ad esprimersi non solo con la voce, ma anche attraverso la scrittura, dando vita a nuovi brani come autore e compositore. Inizia quindi a scrivere canzoni di musica pop pensate anche per altri artisti, come suggeritogli dal produttore e amico Luigi Pazzaglini (in arte Junior Magli), con il quale collabora e lavora per tanti anni.
Nel 2009 è quindi presente come autore per Warner Chappell nel disco “L’infinito” di Luca Napolitano, finalista di Amici 2009, con “La mia sola storia” (con cui collabora con Nicolò Fragile) e “Nel Vento”, quest’ultima considerata da Soundsblog migliore brano dell’album. Il disco è subito disco d’oro e si piazza ai primi posti in classifica. Nel 2010 è invece vocalist di Music Gate, programma per ragazzi di RAI Gulp, dove conosce e lavora con un giovane Giovanni Caccamo.

Durante il 54° Zecchino d’Oro va in scena il brano “C’è bisogno di una squadra”, scritto a quattro mani con Sara Casali e arrangiato da Marco Iardella, presente nell’album “Camminando” che racchiude le canzoni, tra cui la sigla di testa, del programma “6 in cammino”, in onda su Boing.
Il 2014 sarà per Alessio un anno all’insegna del cambiamento. Nasce così “Cambia Musica”, dal suono electro-pop con inserti in dubstep, arrangiata da Alex Volpi. Un significato profondo dietro ad un motivo orecchiabile. Anch’essa verrà presentata su RAI1 durante lo Zecchino d’Oro, attraverso un’esibizione d’impatto a ripresa unica.

Il 13 Novembre 2015 esce “Il segreto (per Mariele)” cantata da Cristina D’Avena, insieme al Piccolo Coro e Le Verdi Note dell’Antoniano, scritta a quattro mani con Sara Casali.
Il singolo sarà presentato il 21 Novembre 2015 in diretta durante la puntata finale del 58° Zecchino d’Oro su RAI1 e viene inserito come bonus track nella relativa compilation distribuita da Sony e De Agostini per il circuito edicola.
A luglio 2016 “Il segreto (per Mariele)” viene inserita anche nella tracklist del nuovo album di Cristina D’avena #Le sigle più belle, che esordisce nella classifica nazionale italiana FIMI al terzo posto.
Ad Agosto 2016, l’Antoniano affida ad Alessio Zini e Sara Casali la direzione artistica del coro Le Verdi Note dell’Antoniano, che rinnovano il progetto inserendo in maniera stabile l’elemento teatrale oltre al canto corale.
Il 13 Dicembre 2016 esce quindi il nuovo singolo del gruppo A un passo da te scritto dal duo Casali – Zini e prodotto dall’Antoniano. Il brano segna una svolta nel percorso artistico del coro dei giovani dell’Antoniano e verrà presentato il 25 Dicembre su RAI1, con una messa in scena a cura di Fabiola Ricci.

L’8 Dicembre 2017, l’Antoniano di Bologna è a Roma in udienza dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella che ha voluto riconoscere il valore culturale e sociale dell’Antoniano e dello Zecchino d’Oro nella storia d’Italia. Alessio è stato presente in udienza in rappresentanza delle Verdi Note insieme a Sara Casali, Carlo Conti e al direttore dell’Antoniano Giampaolo Cavalli.
Il 13 Maggio 2018 esce “Traccia la tua rotta“, interpretato dalle Verdi Note, inno di Estate Ragazzi 2018, scritto e composto insieme a Sara Casali e Sebastiano Tori. Estate Ragazzi è la manifestazione estiva dell’Emilia Romagna e di gran parte di Italia che propone ai ragazzi e ai bambini attività di gioco, animazione, sport, teatro, musica durante il periodo estivo a circa 25.000 famiglie in oltre 150 centri. Nel 2019 l’inno di Estate Ragazzi è “Un gusto unico” e nel 2020 “Estate a 5 cerchi“.
Nel 2022 è invece la volta di Connessi, bonus track contenuta nella compilation dello Zecchino d’Oro che affronta il tema dell’educazione digitale, un progetto in collaborazione con CoopVoce, l’operatore di telefonia mobile di Coop. Il brano è stato scritto insieme a Sara Casali per il testo, con la musica di Alessandro Visintainer, arrangiamenti di Massimiliano Agati e la supervisione artistica di Lucio Fabbri.